Poiché la crescita dei polimeri continua a sorpassare quella di altri materiali come metalli, ceramica e vetro, i nostri minerali svolgono un ruolo sempre più importante nelle nuove innovazioni.
Se stai cercando rinforzo o isolamento, trasparenza o assorbimento IR, opacità o durata, antiblocco o rallentamento della fiamma, la nostra esclusiva gamma di additivi e riempitivi minerali può consentirti di ottenere vantaggi sia in termini di costi sia di prestazioni.
Applicazioni
Lavoriamo con clienti in tutto il mondo in un'ampia gamma di applicazioni per polimeri, tra cui:
- edilizia: tubi dell'acqua, membrane, compositi, isolamento, adesivi e sigillanti
- elettricità: fili e cavi, trasformatori e isolamento elettrici
- confezionamento: pellicole e container
- trasporto: compositi e materiali di attrito
- altri: tra cui applicazioni per il segmento energetico, sanitario e dell'agricoltura
Soluzioni
Espandiamo e miglioriamo costantemente il nostro portafoglio del segmento dei polimeri, lavorando con clienti in tutto il mondo insieme ai centri tecnici per il segmento dei polimeri in Europa, America del Nord e del Sud e Asia.
Grazie a marchi di fama internazionale come Minbloc® e SilverBond®, offriamo una gamma di materiali specialistici, tra cui:
- ossido di alluminio
- ATH
- barite
- brucite
- carbonato di calcio (macinato e precipitato)
- cromite
- colemanite
- cristobalite
- farina silicea cristallina
- dispersione di silice ingegnerizzata
- idromagnesite
- idrato caolino
- magnetite
- silicio nanocristallino
- nefelina sienite
- quarzo (modificato a temperatura elevata)
- talco
- wollastonite